Storie di passi #4

È il 16 Gennaio, l’ultimo sabato prima di ripiombare in zona arancione, e noi celebriamo la libertà con nuovi ed entusiasti passi verso Pozzo e Rifugio Faito, tra i Monti Ernici.

A proposito di domenica

“Tutta l’infelicità degli uomini deriva da una sola causa, dal non sapere starsene da soli, in una camera.”

Prestiamo attenzione

“Più che l’anno della crescita,
ci vorrebbe l’anno dell’attenzione.
Attenzione a chi cade, al sole che nasce
e che muore, ai ragazzi che crescono,
attenzione anche a un semplice lampione,
a un muro scrostato.
Oggi essere rivoluzionari significa togliere
più che aggiungere, rallentare più che accelerare,
significa dare valore al silenzio, alla luce,
alla fragilità, alla dolcezza.”

Una casetta piccola così

“C’è una casetta piccola così, con tante finestrelle colorate, e una donnina piccola così, con due occhi grandi per guardare”

Confini solitari

“Lei e Mattia erano uniti da un filo elastico e invisibile, sepolto sotto un mucchio di cose di poca importanza, un filo che poteva esistere soltanto fra due come loro: due che avevano riconosciuto la propria solitudine l’uno nell’altra.”

Storie di passi #1

Storie di passi sarà una “rubrica” in cui parlerò delle montagne scalate, e delle storia scoperte passo dopo passo. La prima riguarda il Monte Terminillo, e la leggenda dei cinque templari