Che cosa significa avere il diritto di abortire. Basta prendere una pillola, o fare un intervento chirurgico, per ritenersi soddisfatti? Oppure i diritti hanno a che fare anche con le modalità con cui essi si realizzano? Per chi continuerà con la narrativa dei miei pensieri, buona lettura.
Autore: ailuig91
A cuor leggero pt 1
A cuor leggero sarà una collana di racconti in cui parlo dei miei disturbi alimentari. È un viaggio che faccio a cuor leggero nella memoria dei miei dolori. Perchè dopo averli sofferti e affrontati, in me sono diventati poesia.
Che cosa vuole il mondo del lavoro dai giovani?
CI chiediamo spesso che lavoro vogliamo fare. Ma il lavoro che cosa vuole farne di noi?
Un ritratto del pittore di anime
Questo articolo è un esperimento: una recensione di un libro in stile giornalistico.
Hai da accendere? Io no, chiedi ad Atac
È venerdì 14 ottobre, un soleggiato giorno di fine settimana nella Capitale. L’aria per le strade è frizzante, ma seduti dentro l’autobus si sta al caldo. Ogni passeggero del veicolo è immerso nei propri pensieri o nel telefonino, mentre si procede a passo lento lungo le vie affollate del Tufello. Giganti rossi targati Atac che…
Cosa c’è oltre lo specchio?
Anche lo specchio migliore non riflette l’altro lato delle cose. – Proverbio giapponese
Possiamo ancora parlare di diritto di cronaca?
“Non si mettono le mutande alle parole” – Aldo Busi
Mi scatto un’altra foto
“Noi camminiamo attraverso noi stessi, incontrando ladroni, spettri, giganti, vecchi, giovani, mogli, vedove, fratelli adulterini, ma sempre incontrando noi stessi.” – James Joyce
Dove sono le chiavi?
“Amerai di nuovo lo straniero che era il tuo Io.(…) Rendi il cuore
a se stesso, allo straniero che ti ha amato per tutta la tua vita, che hai ignorato per un altro e che ti sa a memoria.” Derek Walcott
Andare a ballare, e altri metodi salvavita
“Vivi le domande ora. Forse poi, in qualche giorno lontano nel futuro, inizierai gradualmente, senza neppure accorgertene, a vivere a tuo modo nella risposta.” Rainer Maria Rilke