E quindi tu #2

“Come sei finita qui? Ti sei sempre avvolta nelle favole come in una coperta, ma era il freddo che amavi”

Amici libri #1

La storia di oggi parla di resistenza, di vita, di ideali che non ti fanno piegare la testa, della forza con cui i valori ci aiutano a combattere la guerra e la violenza. “Ognuno muore solo”, di Hans Fallada.

A proposito di domenica

“Tutta l’infelicità degli uomini deriva da una sola causa, dal non sapere starsene da soli, in una camera.”

Prestiamo attenzione

“Più che l’anno della crescita,
ci vorrebbe l’anno dell’attenzione.
Attenzione a chi cade, al sole che nasce
e che muore, ai ragazzi che crescono,
attenzione anche a un semplice lampione,
a un muro scrostato.
Oggi essere rivoluzionari significa togliere
più che aggiungere, rallentare più che accelerare,
significa dare valore al silenzio, alla luce,
alla fragilità, alla dolcezza.”

Una casetta piccola così

“C’è una casetta piccola così, con tante finestrelle colorate, e una donnina piccola così, con due occhi grandi per guardare”

Confini solitari

“Lei e Mattia erano uniti da un filo elastico e invisibile, sepolto sotto un mucchio di cose di poca importanza, un filo che poteva esistere soltanto fra due come loro: due che avevano riconosciuto la propria solitudine l’uno nell’altra.”

Le verità bugiarde

Sono davvero gli altri a mentire, o siamo noi a credere a ciò di cui abbiamo bisogno?

Cambio di stagione

Oggi mi sono convinta ad aprire il blog, a fare il cambio di stagione e a mettere la tv in camera. Meno male che la settimana è finita!